La Presidenza Nazionale del CSI ha aggiornato il 31 marzo 2022 il proprio protocollo, in tema di misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione da COVID-19, per fornire indicazioni di carattere generale idonee a consentire l’espletamento delle attività in sicurezza. Il Protocollo (clicca qui) è integrato anche con quanto suggerito dalla “Sezione di Igiene, Dipartimento Scienze della Vita e Sanità Pubblica dell’Università cattolica del Sacro Cuore” e con la supervisione della professoressa Stefania Boccia, Professore ordinario di Igiene.
Prosegono le attività di “Salerno in Gioco”, il progetto di rete del Terzo Settore, costruito per i giovani attraverso 3 metodologie quali educazione non formale, sport e peer education. L’ATS è costituita da Moby Dick ETS (soggetto capofila), Fondazione Carisal e CSI Salerno; con il sostegno del Comune di Salerno, della Provincia di Salerno e della Fondazione Copernico. Il primo step ha coinvolto direttamente il CSI Salerno che ha organizzato presso il Villaggio Sportivo corsi di Pattinaggio, Tennis, Sitting Volley
- 1
- 2